Andrea Sangiorgio
Professore di Educazione Musicale Elementare all'Università per la musica e le arti performative di Monaco di Baviera, Germania.
Dottorato di ricerca presso l'Università di Exeter, Regno Unito, sulle interazioni creative dei bambini nel lavoro di gruppo.
Dal 1997 membro del direttivo del CDM Centro Didattico Musicale. Tematiche principali come formatore: educazione elementare alla musica e al movimento (approccio Orff-Schulwerk), improvvisazione di gruppo e creatività musicale, aspetti cognitivi dei processi di apprendimento in musica.
ore 15:00 - 16:30 Fascia 1
Strategie pedagogiche per il lavoro creativo di gruppo nella Body Music con principianti
[bg_collapse view="link" color="#4a4949" icon="arrow" expand_text="Mostra tutto" collapse_text="Chiudi" ]
- Focus sui bambini: imparare a sincronizzarsi
- Pattern motori: dal danzare al suonare ritmi con il corpo al suonare strumenti Orff e strumenti a percussione
- Uso della voce in connessione con la body percussion e con azioni ritmico-strumentali (chanting, sillabe ritmiche, onomatopea, parole, canto)
- Dall'imitazione all'invenzione collettiva: approcci al lavoro creativo di gruppo in ambito ritmico
- Improvvisazione e composizione elementare: frasi ritmiche e ostinati a strati
[/bg_collapse]