Dodo Versino
Nasce a Roma nel 1982 e sin da piccolo sviluppa una grande passione il canto corale. Da bambino studia pianoforte classico e a sedici anni entra nel coro Entropie Armoniche come basso. Con la maggiore età intraprende la carriera di attore, partecipa ad alcuni spettacoli in teatro e lavora come doppiatore. Parallelamente collabora come tastierista in alcuni gruppi rock.
Nel 2003 fonda il settetto vocale a cappella Anonima Armonisti. Nel 2006 si laurea al Dams, e nello stesso anno fonda il Coro Cantering. Dal 2012 inizia a lavorare come direttore di coro in alcuni licei romani, attivando negli anni progetti di coro scolastico nei licei Albertelli, Augusto, Cavour, De Sanctis, Keplero, Mamiani e Visconti di Roma e contribuendo così alla diffusione della coralità nella città . Dirige attualmente anche il coro della Collina e il Coro Zenzero e canta come basso nel quintetto vocale Occhi Chiusi in Mare Aperto.
Con oltre 500 coristi e oltre 10 gruppi corali e vocali sulla piazza, è al momento uno dei direttori più attivi del panorama musicale capitolino.
ore 17:00 - 18:30 Fascia 2
Voice Music
[bg_collapse view="link" color="#4a4949" icon="arrow" expand_text="Mostra tutto" collapse_text="Chiudi" ]
Non è prevista una suddivisione in livelli. Il workshop è accessibile e consigliato a tutti!
Un viaggio nell'universo voce e della possibilità di cantare insieme a più voci, senza l'ausilio di strumenti musicali. Un percorso divertente, efficace e soprattutto alla portata di tutti, anche di chi non ha mai cantato o studiato musica. Il repertorio verterà sulla musica folk e pop italiana e internazionale.
Il workshop affronterà i seguenti temi:
- Riscaldamento della voce: postura, respirazione, riscaldamento, trucchi e scorciatoie per ottenere rapidamente un bel suono e una emissione corretta.
- Le voci nell’insieme: esercizi collettivi finalizzati all'esplorazione dell'estensione vocale dei singoli elementi; creazione delle sezioni
- Ear training: sviluppo della capacità di ascolto, esercizi di riscaldamento a più voci, costruzione dell'armonia vocale polifonica.
- Apprendimento e concertazione di uno o più canti armonizzati a cappella, tratti dal repertorio dalla musica d'ispirazione e tradizione pop internazionale e folklorica italiana.
[/bg_collapse]
ore 15:00 - 16:30 Fascia 1
Voice Music
[bg_collapse view="link" color="#4a4949" icon="arrow" expand_text="Mostra tutto" collapse_text="Chiudi" ]
Un viaggio nell'universo voce e della possibilità di cantare insieme a più voci, senza l'ausilio di strumenti musicali. Un percorso divertente, efficace e soprattutto alla portata di tutti, anche di chi non ha mai cantato o studiato musica. Il repertorio verterà sulla musica folk e pop italiana e internazionale.
Il workshop affronterà i seguenti temi:
- Riscaldamento della voce: postura, respirazione, riscaldamento, trucchi e scorciatoie per ottenere rapidamente un bel suono e una emissione corretta.
- Le voci nell’insieme: esercizi collettivi finalizzati all'esplorazione dell'estensione vocale dei singoli elementi; creazione delle sezioni
- Ear training: sviluppo della capacità di ascolto, esercizi di riscaldamento a più voci, costruzione dell'armonia vocale polifonica.
- Apprendimento e concertazione di uno o più canti armonizzati a cappella, tratti dal repertorio dalla musica d'ispirazione e tradizione pop internazionale e folklorica italiana.
[/bg_collapse]