Keith Terry

🇺🇸 USA - Direttore Artistico

È un percussionista, danzatore e educatore la cui visione artistica cavalca il confine tra danza e musica da più di 40 anni.

Nel 1978 ha iniziato a sviluppare uno stile contemporaneo di Body Music che affonda le proprie radici nella sua formazione come batterista jazz e nei suoi anni di intenso studio e lavoro sui diversi sistemi ritmici della musica dal mondo.

Keith è assiduamente presente sul continente americano, in Asia e in Europa dove i suoi workshop di Body Music, i suoi eventi residenziali, e i suoi interventi come coreografo sono noti sia nel mondo artistico che educativo.

Ha fondato Croospulse, la Slamming All-Body Band, e l’International Body Music Festival.

Link al suo sito web: http://www.internationalbodymusicfestival.com/

Livello: Intermedio/Avanzato

ore 15:00 - 16:30 Fascia 1

Rhythm Studio

[bg_collapse view="link" color="#4a4949" icon="arrow" expand_text="Mostra tutto" collapse_text="Chiudi" ]

Dal 1978 Keith Terry ha messo a punto uno stile contemporaneo di Body Music fondato sulla sua formazione come batterista jazz, accanto ad anni di studio e lavoro con sistemi ritmici di culture musicali dal mondo.

Utilizzando lo strumento più antico del pianeta – il corpo umano – batteremo le mani, i piedi, schioccheremo le dita e vocalizzeremo per addentrarci in un repertorio divertente e accattivante di musica ritmica originale e tradizionale. Allo stesso tempo ci confronteremo con fonemoni quali la poliritmia, la polimetria, il phasing, il tempo doppio e dimezzato, la crosspulse e i ritmi visuali. Aprite orecchie (e occhi!) per espandere i vostri orizzonti musicali. 

 

  • Potenzia lo sviluppo di un senso del tempo  
  • Approfondisci la tua consapevolezza dell’ensemble 
  • Bypassa la mente razionale; interiorizza competenze ritmiche attraverso il corpo 
  • Allena il tuo cervello, abituandoti ad alternare e equilibrare la parte destre e sinistra del tuo corpo 
  • Sviluppa ulteriormente la tua coordinazione, imparando contemporaneamente a vocalizzare e a produrre ritmi sul tuo corpo con precisione e musicalità, mentre ointanto ti muovi nello spazio (coreografia) 

 

Requisiti d’accesso: padroneggiare i Rhthm Block di Keith e la Crosspulse (hemiola) per averli acquisiti e praticati nei suoi seminari e nei suoi video didattici. In questo modo il workshop potrà procedere più celermente. 
[/bg_collapse]