Santi Serratosa
Si laurea nel 1999 in Musica Moderna. Due anni dopo prosegue i suoi studi al Drummers Collective di New York. Dopo una fase di formazione ulteriore con diversi inseganti di batteria e altri studi musicali e un momento di ricerca personale, nel 2011 completa il percorso di Master in Musicoterapia presso l’UPF. Nel 2019 si laurea in Pedagogia Sistemica.
Come Body Percussionist ha creato e diretto la SSM BigHand, una Big Band di Body Percussion. Lavora in duo con Mariona Castells con cui ha realizzato diversi spot pubblicitari e eventi di tipo artistico, educativo e sociale.
ore 15:00 - 16:30 Fascia 1
La Body Percussion. Una risorsa per insegnare.
[bg_collapse view="link" color="#4a4949" icon="arrow" expand_text="Mostra tutto" collapse_text="Chiudi" ]
- Utilizzare le proprietà del ritmo e il linguaggio musicale attraverso le body percussion
- Sviluppare capacitĂ di ascolto, coordinazione e percezione corporea
- Sviluppare la creatività , l’espressione corporea e il senso estetico attraverso sequenze coreografiche e giochi musicali basati sul repertorio Cà ntut
- Comprendere le potenzialitĂ pedagogiche del ritmo
- Sperimentare forme diverse di conduzione di un processo di apprendimento
- Promuovere la fiducia in sé stessi attraverso esperienze di auto espressione, definizione di obiettivi personali e attraverso la partecipazione alla realizzazione di un progetto collettivo
- Promuovere lo sviluppo della relazione intra e interpersonale, l’integrazione sociale e il rispetto dell’altro.
[/bg_collapse]